Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
3K Likes
188 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • Oleario
  • primopiano

Copagri Puglia: torna l’appuntamento con il concorso “Olio di famiglia – oli preziosi da olivicoltori dilettanti”

  • 22/11/2019
invito_olio_famiglia
Total
0
Shares
0
0
0

La presentazione il 27/11 alla Camera alla presenza del sottosegretario Mipaaf L’Abbate, del senatore Stefano e del presidente della Comagri Gallinella

 Torna anche quest’anno, come ormai consuetudine, l’appuntamento con “Olio di famiglia – oli preziosi da olivicoltori dilettanti“, il concorso rivolto alle famiglie e a tutti i cittadini che producono olio extravergine di oliva nei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo e che svolgono una attività diversa da quella dell’agricoltore. Ne dà notizia la Copagri Puglia, che organizza la nona edizione dell’iniziativa insieme all’Associazione Terrasud di Monopoli (BA) e a Chemiservice Srl.

Il concorso, patrocinato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, sarà presentato nel corso di una conferenza stampa che si terrà mercoledì 27 novembre, dalle ore 11:30 nella sala conferenze della Camera dei deputati; interverranno il sottosegretario alle politiche agricole Giuseppe L’Abbate, il senatore Dario Stefano, il presidente della Commissione agricoltura della Camera Filippo Gallinella e i presidenti della Copagri nazionale Franco Verrascina, della Copagri Puglia Tommaso Battista e di Terrasud Mimmo Lavacca.

“L’obiettivo finale dell’iniziativa, oltre a quello di premiare il miglior olio extravergine d’oliva da agricoltura familiare, è fornire ai piccoli produttori una serie di informazioni utili al fine di migliorare il proprio olio e rendere più proficuo il proprio lavoro”, spiegano gli organizzatori del concorso, informando che gli oli partecipanti saranno valutati da una commissione di esperti, che si avvarranno di analisi chimiche effettuate dalla Chemiservice e di analisi organolettiche eseguite da assaggiatori del progetto “Olio Responsabile – Talenti del Gusto“, formato da giovani pugliesi affetti da disabilità visiva.

“La manifestazione ha l’obiettivo di valorizzare la produzione dell’olio extravergine di oliva nelle piccole produzioni agricole familiari”, spiega il presidente della Copagri Puglia Tommaso Battista, ricordando che “il modello di agricoltura familiare è un sistema di produzione agricolo centrato sul lavoro e sulle capacità dei nuclei familiari che vivono e lavorano la terra e che punta molto sull’uso sostenibile delle risorse, andando al contempo a valorizzare le specificità e le varietà legate ai territori”.

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Assessorato all’Agricoltura del Comune di Monopoli, Olio Officina Festival di Milano, Adoc Puglia, Olio Responsabile Talenti del Gusto di Bari e Azienda Agricola delle Sorelle Barnaba di Monopoli. Maggiori dettagli sul concorso sono su www.oliodifamiglia.org.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • coldiretti puglia
  • copagri puglia
  • l'abbate
  • olio
  • olio di famiglia
Articolo Precedente
coldiretti puglia
  • Coldiretti
  • News
  • Oleario
  • primopiano

Olio: Coldiretti Puglia, -40% prezzi; occasione persa PSR Puglia su stoccaggio

  • 22/11/2019
Leggi di più
Articolo Successivo
locandina evento vino bordeaux
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Vitivinicolo

I grandi vini di Bordeaux a Bari con il prof. Luigi Moio: un seminario esclusivo tra conoscenza, odori e sapori

  • 25/11/2019
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News
  • primopiano
  • Xylella

MIPAAF, contratti distretto Xylella: investimento per 50 milioni

  • 14/01/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano

Latte, Confagricoltura e Copagri Puglia: gravi scorrettezze da parte di Caseifici, serve intervento Assessorato e apertura tavolo

  • 13/01/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano
  • Xylella

Xylella: in Puglia 9 mila richieste di ristoro per abbattimenti espianto di 3,8 mln piatte infette

  • 12/01/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano

L’alleanza per le “smart land” dice NO al deposito nucleare in Puglia e Basilicata

  • 11/01/2021
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News
  • primopiano

Fondi Agricoltura: in ballo 95 milioni di euro

  • 11/01/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano

Rapporto Ecomafia 2020

  • 11/12/2020
Leggi di più
  • News
  • primopiano

La mozzarella di Gioia del Colle ottiene la Denominazione di Origine Protetta

  • 11/12/2020
Leggi di più
  • News
  • primopiano

Apo Conerpo e Legambiente presentano l’eco-rapporto sulle politiche ambientali 2020

  • 11/12/2020
Cerca nel blog
In primo piano
  • MIPAAF, contratti distretto Xylella: investimento per 50 milioni
    • 14/01/2021
  • Latte, Confagricoltura e Copagri Puglia: gravi scorrettezze da parte di Caseifici, serve intervento Assessorato e apertura tavolo
    • 13/01/2021
  • Xylella: in Puglia 9 mila richieste di ristoro per abbattimenti espianto di 3,8 mln piatte infette
    • 12/01/2021
  • L’alleanza per le “smart land” dice NO al deposito nucleare in Puglia e Basilicata
    • 11/01/2021
  • Fondi Agricoltura: in ballo 95 milioni di euro
    • 11/01/2021
  • Rapporto Ecomafia 2020
    • 11/12/2020
  • La mozzarella di Gioia del Colle ottiene la Denominazione di Origine Protetta
    • 11/12/2020
  • Apo Conerpo e Legambiente presentano l’eco-rapporto sulle politiche ambientali 2020
    • 11/12/2020
  • Coronavirus: Federvini, nel 2020 consumo vino fuori casa -39% e liquori -43%
    • 30/11/2020
  • Firmata dai centri di assistenza agricola la convenzione 2020-2021 con AGEA
    • 27/11/2020
  • In crisi il settore clementine Golfo Taranto
    • 25/11/2020
  • ApiDidattica 2021
    • 25/11/2020
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.