La Vice Ministra degli Esteri Emanuela Del Re si è recata in visita al Centro Internazionale di alti studi agronomici mediterranei (CIHEAM) di Valenzano – Bari.
Il CIHEAM è un organismo intergovernativo che opera nel settore dello sviluppo agricolo sostenibile cui aderiscono 13 paesi del bacino del Mediterraneo. Al centro della visita, fra l’altro, i programmi e progetti comuni anche nei settori della sicurezza alimentare e della sostenibilità, le opportunità future in Africa, in particolare nel Sahel, il rafforzamento della collaborazione tra il CIHEAM e il sistema della Cooperazione Italiana. Del Re ha incontrato il direttore Maurizio Raeli e il delegato Italiano nel Consiglio di Amministrazione del Centro, Teodoro Miano.
Ha quindi effettuato, riferisce la Farnesina, una visita all’interno Compound e ai laboratori d’avanguardia del centro, salutando il personale.
“Il Ciheam di Bari, partendo dalla sua originaria vocazione mediterranea sta realizzando sempre più progetti in Africa e Asia. Oggi, ha detto la vice Ministra, questo è un luogo che grazie a ricerca, formazione e partenariati, dà lustro all’Italia e al Mediterraneo come centro propulsivo dell’innovazione in campo economico, agricolo e ambientale.”
Dal 1962 il centro svolge formazione postuniversitaria, ricerca applicata e di progettazione ed esecuzione di interventi di cooperazione. La Cooperazione Italiana sostiene le attività del Ciheam e del Ciheam Bari sia attraverso un contributo obbligatorio sia contributi volontari per specifiche iniziative.