Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
3K Likes
188 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • News
  • primopiano

La masseria Il Melograno premiata per la migliore colazione d’Italia all’Hospitality Day di Rimini

  • 14/10/2019
Total
0
Shares
0
0
0

Best Breakfast Award 2019 per la masseria puglieseLa Masseria Il Melograno, cinque stelle lusso a Monopoli, ha ricevuto il premio “Best Breakfast Award 2019” in occasione dell’Hospitality Day organizzato a Rimini.

Il premio per le eccellenze del breakfast nell’ospitalità è stato conferito durante l’appuntamento del mondo dell’ospitalità con oltre 7.000 partecipanti tra albergatori, architetti, giornalisti, interior designer e operatori del settore.

A vincere il titolo della migliore colazione d’Italia, nella categoria 5 stelle, è stata la Masseria Il Melograno, che si è confrontata in short list con il Park Hyatt di Milano, il Melià di Genova, il Grand Hotel Sitea di Torino e il Grand Hotel Portovenere di La Spezia.

Masseria Il Melograno, Monopoli

La giuria ha premiato la masseria pugliese con la seguente motivazione “Per la freschezza e l’eleganza dell’ambiente dedicato al breakfast, l’alta qualità dei prodotti proposti e l’attenzione all’esperienza local”.  A giudicare e a consegnare il premio, al General manager di Talea Collection Andrea Sabato, è stata una giuria di esperti formata da: Damiano De Crescenzo, Direttore Generale di Planetaria Hotels, Luigi Franchi, Direttore Responsabile di Sala&Cucina,  Mauro Santinato, Presidente di Teamwork, e Gaetano Barbuto, consulente e formatore area Food&Beverage.

“Siamo felici di questo riconoscimento nel mondo delle eccellenze nell’ospitalità alberghiera – sottolinea Andrea Sabato – Il Breakfast Award è un’attestazione dell’impegno costante di tutto lo staff nella volontà di proporre un’esperienza pugliese autentica ai nostri ospiti”.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • hospitality day
  • masserie
  • monopoli
  • rimini
Articolo Precedente
  • News
  • primopiano

Ecomafie: Coldiretti Puglia, in 20 anni sversati, tombati, bruciati rifiuti di ogni genere da elettrodomestici fino a sacchi di amianto

  • 11/10/2019
Leggi di più
Articolo Successivo
  • News
  • primopiano
  • Xylella

Xylella, dall’uso del Vapore Umido Bollente ottimi risultati per il controllo vettori      

  • 14/10/2019
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News
  • primopiano
  • Xylella

MIPAAF, contratti distretto Xylella: investimento per 50 milioni

  • 14/01/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano

Latte, Confagricoltura e Copagri Puglia: gravi scorrettezze da parte di Caseifici, serve intervento Assessorato e apertura tavolo

  • 13/01/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano
  • Xylella

Xylella: in Puglia 9 mila richieste di ristoro per abbattimenti espianto di 3,8 mln piatte infette

  • 12/01/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano

L’alleanza per le “smart land” dice NO al deposito nucleare in Puglia e Basilicata

  • 11/01/2021
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News
  • primopiano

Fondi Agricoltura: in ballo 95 milioni di euro

  • 11/01/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano

Rapporto Ecomafia 2020

  • 11/12/2020
Leggi di più
  • News
  • primopiano

La mozzarella di Gioia del Colle ottiene la Denominazione di Origine Protetta

  • 11/12/2020
Leggi di più
  • News
  • primopiano

Apo Conerpo e Legambiente presentano l’eco-rapporto sulle politiche ambientali 2020

  • 11/12/2020
Cerca nel blog
In primo piano
  • MIPAAF, contratti distretto Xylella: investimento per 50 milioni
    • 14/01/2021
  • Latte, Confagricoltura e Copagri Puglia: gravi scorrettezze da parte di Caseifici, serve intervento Assessorato e apertura tavolo
    • 13/01/2021
  • Xylella: in Puglia 9 mila richieste di ristoro per abbattimenti espianto di 3,8 mln piatte infette
    • 12/01/2021
  • L’alleanza per le “smart land” dice NO al deposito nucleare in Puglia e Basilicata
    • 11/01/2021
  • Fondi Agricoltura: in ballo 95 milioni di euro
    • 11/01/2021
  • Rapporto Ecomafia 2020
    • 11/12/2020
  • La mozzarella di Gioia del Colle ottiene la Denominazione di Origine Protetta
    • 11/12/2020
  • Apo Conerpo e Legambiente presentano l’eco-rapporto sulle politiche ambientali 2020
    • 11/12/2020
  • Coronavirus: Federvini, nel 2020 consumo vino fuori casa -39% e liquori -43%
    • 30/11/2020
  • Firmata dai centri di assistenza agricola la convenzione 2020-2021 con AGEA
    • 27/11/2020
  • In crisi il settore clementine Golfo Taranto
    • 25/11/2020
  • ApiDidattica 2021
    • 25/11/2020
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.