Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
3K Likes
190 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • News
  • primopiano
  • Vitivinicolo

Alleanza Cooperative, il vino è il comparto leader dell’export agroalimentare UE, vale il 9% del totale

  • 11/11/2019
bottiglie di vino
Total
0
Shares
0
0
0

“Gli scambi mondiali sono in crescita”, ha detto oggi a Bruxelles il nuovo coordinatore del Settore Vino Luca Rigotti. “È fondamentale puntare su nuovi accordi commerciali per eliminare dazi e intercettare la nuova domanda di vino proveniente dai paesi terzi. Anche la sostenibilità è un driver importante”.

L’export di vino europeo, che nel 2018 ha superato i 12,2 miliardi di euro, rappresenta il 9% (insieme al sidro e all’aceto) in valore di tutto l’export agroalimentare europeo. Oltre ad essere il primo settore per contributo all’export del comparto, il vino europeo presenta una bilancia commerciale in attivo di quasi 9 miliardi di euro, con un incremento continuo ed importante negli ultimi dieci anni (+275% rispetto al 2007).

alleanza cooperative

È questo uno dei dati presentati da Luca Rigotti, intervenuto nella sua nuova veste di Coordinatore del Settore Vitivinicolo di Alleanza Cooperative Agroalimentari al workshop The future of viticolture organizzato oggi a Bruxelles da Copa-Cogeca, la sigla che raggruppa le organizzazioni degli agricoltori e delle cooperative di Europa.

Il presidente Rigotti è intervenuto nella sessione Harvest forecast and market trends parlando dell’importanza dell’export per il settore vitivinicolo europeo. “Oggi per chi produce vino – ha dichiarato Rigotti – i mercati esteri sono fondamentali. L’export non è più una scelta, ma una necessità: esportare è quanto mai indispensabile per la competitività delle imprese e diventa fondamentale anche come contributo all’economia in generale nei nostri paesi. In questo senso le risorse comunitarie per la promozione nell’ambito della OCM vino ci hanno aiutato molto e molto ancora potranno aiutarci specie in un contesto geopolitico di forte instabilità”.

Il presidente Rigotti ha poi evidenziato come per le imprese sia di fondamentale importanza “che si aprano nuovi accordi commerciali tra l’Europa e i Paesi terzi per azzerare dazi e tariffe ed eliminare gli ostacoli tecnici che frenano le esportazioni. L’accordo siglato tra l’UE ed il Giappone è in tal senso una esperienza che va incoraggiata e ripetuta”.

Dai dati del commercio mondiale elaborati dall’OIV (Organizzazione internazionale della vigna e del vino) emerge che se nel 2000 il 27% di tutto il vino consumato nel mondo era importato, nel 2018 questa quota ha raggiunto il 44%. Gli scambi mondiali sono in crescita e i paesi in cui si registrano incrementi nel consumo di vino sono per lo più i paesi terzi. Si sta creando pertanto una “nuova geografia dei consumi”: le imprese vitivinicole sono chiamate ad intercettare tale domanda, sfruttando le opportunità che i mercati internazionali offrono. Per far questo, ammonisce Rigotti “occorrono però risorse umane e finanziarie importanti e non si può quindi prescindere dalla dimensione aziendale: in tal senso la cooperazione gioca un ruolo di primo piano perché è quel modello di impresa che consente a tanti piccoli e piccolissimi produttori di diventare, unendosi in un patto associativo forte, soggetti imprenditoriali significativi anche nelle dimensioni e di beneficiare al meglio delle economie di scala ottenute”.

Nell’ultima parte del suo intervento il Coordinatore del settore Vino dell’Alleanza si è detto “fermamente convinto del peso crescete sostenibilità anche in tema di mercati esteri: i consumatori di vino, in tutto il mondo sono sempre più attenti alla sostenibilità, che è prima di tutto ambientale, ma anche sociale nella sua attenzione alla tutela del lavoro delle persone e l’attenzione per la comunità in cui l’azienda, specie cooperativa, opera”.

“Sono sicuro – ha concluso –  che la cooperazione, che ha nel suo Dna essere soggetto economico e contemporaneamente soggetto sociale, riuscirà ad interpretare al meglio questa straordinaria opportunità che ci troviamo davanti, consolidando mercati esistenti e aprendone di nuovi”.

 

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • agroalimentare
  • alleanza cooperative
  • dati statistici
  • vino
Articolo Precedente
Bacco nelle gnostre
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Vitivinicolo

Quasi venti. Le bottiglie di Bacco in mostra al Chiostro delle Clarisse di Noci

  • 11/11/2019
Leggi di più
Articolo Successivo
orsara
  • Eventi
  • News
  • primopiano

Orsara promossa tra i 47 Comuni Fioriti d’Italia

  • 11/11/2019
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • primopiano

Vico, la Sagra d’Autunno apre le porte al paese del Natale

  • 06/12/2019
Leggi di più
  • News
  • primopiano

Copagri: Olio, attuare DL Emergenze e procedere con commissione unica nazionale e campagna comunicazione

  • 06/12/2019
airc
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Oleario
  • primopiano

“Un extra per la ricerca”

  • 06/12/2019
logo sommelier ais
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Vino, donne e storie
  • Vitivinicolo

A Foggia il gran galà delle eccellenze vinicole pugliesi

  • 02/12/2019
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Vitivinicolo

La Condotta Slow Food Castel del Monte presenta le guide Osterie d’Italia e Slow Wine 2020

  • 29/11/2019
il fascino e i segreti dello champagne in rosa
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • primopiano

Il fascino e i segreti dello champagne in rosa

  • 29/11/2019
ASSOPROLI
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • primopiano

Assoproli: marchio transfrontaliero di autenticità dell’olio di oliva – Progetto Interreg. Grecia – Italia

  • 28/11/2019
copagri_puglia_olio_di_famiglia_
Leggi di più
  • News
  • Oleario
  • primopiano

Copagri Puglia: Gallinella, Verrascina e Battista presentano IX^edizione concorso “Olio di Famiglia”

  • 27/11/2019
Cerca nel blog
In primo piano
  • Vico, la Sagra d’Autunno apre le porte al paese del Natale
    • 06/12/2019
  • Copagri: Olio, attuare DL Emergenze e procedere con commissione unica nazionale e campagna comunicazione
    • 06/12/2019
  • airc
    “Un extra per la ricerca”
    • 06/12/2019
  • logo sommelier ais
    A Foggia il gran galà delle eccellenze vinicole pugliesi
    • 02/12/2019
  • La Condotta Slow Food Castel del Monte presenta le guide Osterie d’Italia e Slow Wine 2020
    • 29/11/2019
  • il fascino e i segreti dello champagne in rosa
    Il fascino e i segreti dello champagne in rosa
    • 29/11/2019
  • ASSOPROLI
    Assoproli: marchio transfrontaliero di autenticità dell’olio di oliva – Progetto Interreg. Grecia – Italia
    • 28/11/2019
  • copagri_puglia_olio_di_famiglia_
    Copagri Puglia: Gallinella, Verrascina e Battista presentano IX^edizione concorso “Olio di Famiglia”
    • 27/11/2019
  • incontro San Severo CIA PUGLIA
    Incontro con Bellanova, Cia Puglia: “Passi in avanti, le nostre proposte”
    • 25/11/2019
  • locandina evento vino bordeaux
    I grandi vini di Bordeaux a Bari con il prof. Luigi Moio: un seminario esclusivo tra conoscenza, odori e sapori
    • 25/11/2019
  • invito_olio_famiglia
    Copagri Puglia: torna l’appuntamento con il concorso “Olio di famiglia – oli preziosi da olivicoltori dilettanti”
    • 22/11/2019
  • coldiretti puglia
    Olio: Coldiretti Puglia, -40% prezzi; occasione persa PSR Puglia su stoccaggio
    • 22/11/2019
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.