Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
3K Likes
188 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • News
  • primopiano

“I fiorai possono restare aperti: “no” alla discrezionalità dei sindaci”

  • 10/04/2020
fiorai
Total
0
Shares
0
0
0

Lettera dei dirigenti di CIA Due Mari al Prefetto di Taranto: “Il DPCM consente l’apertura”

 

In una lettera indirizzata al Prefetto di Taranto Demetrio Martino, CIA Area Due Mari (Taranto-Brindisi) esprime tutta la propria preoccupazione riguardo, in particolare, a diverse segnalazioni dei floricoltori. Il problema è quello inerente a una non sempre coerente  applicazione delle doverose restrizioni imposte dall’emergenza COVID-19.

“Si tratta, in particolare, della condizione esimente prevista sia dal DPCM dell’11 marzo 2020 che da quello più recente dello scorso 22 marzo, con cui vengono garantite le attività del settore agricolo, zootecnico e del florovivaismo con le relative produzioni, con lo scopo precipuo di assicurare le provvidenze alimentari all’intera collettività e con essa, naturalmente al produttore agricolo e alla sua famiglia, indipendentemente dal fatto che quanto ottenuto dallo svolgimento dell’attività agricola sia destinato in tutto in parte al fabbisogno proprio”, hanno spiegato nella missiva Vito Rubino e Pietro De Padova, rispettivamente direttore e presidente provinciali di CIA Area Due Mari.

“Su questi presupposti muove la ratio Governativa, che infatti ha guardato alle attività meritevoli di attenzione, sottraendosi alla inutile morsa dei profili soggettivi. In virtù di queste ragioni appare incomprensibile il trattamento riservato ai punti vendita di fiori e piante (peraltro la vendita di tali prodotti è già consentita nei supermercati); per quei punti vendita vige la discrezionalità dei sindaci o delle forze di Polizia che presidiano il territorio e che provvedono a verificare l’applicazione dei vari DPCM”.

Al Prefetto, dunque, CIA Due Mari ha chiesto di adoperarsi affinché vengano diramate precise indicazioni ai sindaci della Provincia di Taranto e alle forze di Polizia, “per consentire l’apertura dei punti vendita di fiori e piante, al pari dei supermercati o dei negozi che vendono beni di primaria necessità. Tale esigenza deriva dal fatto di limitare i danni per questo settore che vede compromessa la possibilità di vendere il proprio prodotto legato al comparto agricolo, a seguito della sospensione di cerimonie, eventi pubblici, funzioni religiose e quant’altro con il reale rischio di destinare tutto al macero”, hanno concluso Vito Rubino e Pietro De Padova.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • agricoltori puglia
  • cia agricoltura
  • emergenza coronavirus
  • fiorai
  • florovivaismo
Articolo Precedente
Giorgio Mercuri
  • News
  • primopiano

Coronavirus, Alleanza Cooperative: “Emergenza manodopera, non c’è più tempo, i decisori politici ci indichino subito soluzioni, assumendosi responsabilità di una possibile mancanza di cibo negli scaffali”

  • 07/04/2020
Leggi di più
Articolo Successivo
tommaso battista
  • Agroalimentare
  • News
  • primopiano

Copagri Puglia: furti nelle campagne, nota alla prefetta di Bari Antonia Bellomo per presidiare aree rurali

  • 10/04/2020
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News
  • primopiano
  • Xylella

MIPAAF, contratti distretto Xylella: investimento per 50 milioni

  • 14/01/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano

Latte, Confagricoltura e Copagri Puglia: gravi scorrettezze da parte di Caseifici, serve intervento Assessorato e apertura tavolo

  • 13/01/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano
  • Xylella

Xylella: in Puglia 9 mila richieste di ristoro per abbattimenti espianto di 3,8 mln piatte infette

  • 12/01/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano

L’alleanza per le “smart land” dice NO al deposito nucleare in Puglia e Basilicata

  • 11/01/2021
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News
  • primopiano

Fondi Agricoltura: in ballo 95 milioni di euro

  • 11/01/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano

Rapporto Ecomafia 2020

  • 11/12/2020
Leggi di più
  • News
  • primopiano

La mozzarella di Gioia del Colle ottiene la Denominazione di Origine Protetta

  • 11/12/2020
Leggi di più
  • News
  • primopiano

Apo Conerpo e Legambiente presentano l’eco-rapporto sulle politiche ambientali 2020

  • 11/12/2020
Cerca nel blog
In primo piano
  • MIPAAF, contratti distretto Xylella: investimento per 50 milioni
    • 14/01/2021
  • Latte, Confagricoltura e Copagri Puglia: gravi scorrettezze da parte di Caseifici, serve intervento Assessorato e apertura tavolo
    • 13/01/2021
  • Xylella: in Puglia 9 mila richieste di ristoro per abbattimenti espianto di 3,8 mln piatte infette
    • 12/01/2021
  • L’alleanza per le “smart land” dice NO al deposito nucleare in Puglia e Basilicata
    • 11/01/2021
  • Fondi Agricoltura: in ballo 95 milioni di euro
    • 11/01/2021
  • Rapporto Ecomafia 2020
    • 11/12/2020
  • La mozzarella di Gioia del Colle ottiene la Denominazione di Origine Protetta
    • 11/12/2020
  • Apo Conerpo e Legambiente presentano l’eco-rapporto sulle politiche ambientali 2020
    • 11/12/2020
  • Coronavirus: Federvini, nel 2020 consumo vino fuori casa -39% e liquori -43%
    • 30/11/2020
  • Firmata dai centri di assistenza agricola la convenzione 2020-2021 con AGEA
    • 27/11/2020
  • In crisi il settore clementine Golfo Taranto
    • 25/11/2020
  • ApiDidattica 2021
    • 25/11/2020
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.