Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
3K Likes
188 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • News
  • primopiano

Coronavirus, il danno e la beffa: tanti agricoltori multati ingiustamente

  • 02/04/2020
Logo-Cia
Total
0
Shares
0
0
0

Cia Puglia: “In tutta la regione, tanti casi di possessori e conduttori di terreni sanzionati”

L’organizzazione “No alle sanzioni anche per chi è privo di partita Iva o iscrizione camerale”

In Puglia, ci sono possessori e conduttori di terreni agricoli multati mentre si recavano sui propri fondi per svolgere quelle operazioni colturali richieste, improrogabilmente, in questo periodo, pena il rischio di compromettere l’intera annata agricola, anche se solo a sostegno della propria famiglia. E’ quanto accaduto in diverse località della regione, nonostante sia il DPCM dell’11 marzo che tutti quelli più recenti garantiscano le attività del settore agricolo e zootecnico con le relative produzioni, al preciso scopo di assicurare le forniture alimentari dell’intera collettività e, con essa, naturalmente anche al produttore agricolo e alla sua famiglia. E questo, ovviamente, indipendentemente dal fatto che quanto ottenuto dallo svolgimento dell’attività agricola sia destinato in tutto o in parte al proprio fabbisogno. “Il fastidioso e costoso equivoco, viste le multe salate che sono state comminate, si è ripetuto e si sta ripetendo molto spesso in tutta la Puglia, con episodi e segnalazioni in ogni provincia”, ha spiegato Raffaele Carrabba, presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani della Puglia in una nota. A Taranto e Brindisi, sono già state inviate due lettere ufficiali indirizzate ai rispettivi Prefetti. Nei prossimi giorni, uguali segnalazioni potranno essere inviate alle Prefetture di Bari, Bat, Foggia e Lecce.

vigneti-salento

“Appare incomprensibile il trattamento riservato ad alcuni possessori e conduttori di terreni agricoli che sono stati sanzionati. Ai Prefetti, dunque, chiediamo di adoperarsi  affinché gli spostamenti “da” e “verso” i fondi rustici, anche per ottemperare agli obblighi di soggetti che si dedicano allo svolgimento delle attività agricole e zootecniche, vengano sempre ed in ogni caso annoverati, ai fini autorizzativi, tra le situazioni di necessità e urgenza, anche per coloro i quali devono ottemperare agli obblighi imposti dalla Regione Puglia relativi alla lotta e contenimento del batterio Xylella fastidiosa per la manutenzione dei fondi rustici, operazioni che comprendendono oltre che le arature anche le operazioni di potatura e le pratiche colturali previste dalle norme, pur non possedendo in alcuni casi partita IVA e iscrizione alla Camera di Commercio”, ha concluso Carrabba.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • agricoltura
  • CIA agricoltori
  • regione puglia
  • Xylella
Articolo Precedente
  • News
  • primopiano
  • Xylella

Xylella, monitoraggio e abbattimenti, si procede senza interruzioni

  • 01/04/2020
Leggi di più
Articolo Successivo
  • News
  • primopiano

Copagri Puglia: Coronavirus, agricoltori denunciati dalle forze dell’ordine mentre si recano nei propri fondi

  • 06/04/2020
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News
  • primopiano
  • Xylella

MIPAAF, contratti distretto Xylella: investimento per 50 milioni

  • 14/01/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano

Latte, Confagricoltura e Copagri Puglia: gravi scorrettezze da parte di Caseifici, serve intervento Assessorato e apertura tavolo

  • 13/01/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano
  • Xylella

Xylella: in Puglia 9 mila richieste di ristoro per abbattimenti espianto di 3,8 mln piatte infette

  • 12/01/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano

L’alleanza per le “smart land” dice NO al deposito nucleare in Puglia e Basilicata

  • 11/01/2021
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News
  • primopiano

Fondi Agricoltura: in ballo 95 milioni di euro

  • 11/01/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano

Rapporto Ecomafia 2020

  • 11/12/2020
Leggi di più
  • News
  • primopiano

La mozzarella di Gioia del Colle ottiene la Denominazione di Origine Protetta

  • 11/12/2020
Leggi di più
  • News
  • primopiano

Apo Conerpo e Legambiente presentano l’eco-rapporto sulle politiche ambientali 2020

  • 11/12/2020
Cerca nel blog
In primo piano
  • MIPAAF, contratti distretto Xylella: investimento per 50 milioni
    • 14/01/2021
  • Latte, Confagricoltura e Copagri Puglia: gravi scorrettezze da parte di Caseifici, serve intervento Assessorato e apertura tavolo
    • 13/01/2021
  • Xylella: in Puglia 9 mila richieste di ristoro per abbattimenti espianto di 3,8 mln piatte infette
    • 12/01/2021
  • L’alleanza per le “smart land” dice NO al deposito nucleare in Puglia e Basilicata
    • 11/01/2021
  • Fondi Agricoltura: in ballo 95 milioni di euro
    • 11/01/2021
  • Rapporto Ecomafia 2020
    • 11/12/2020
  • La mozzarella di Gioia del Colle ottiene la Denominazione di Origine Protetta
    • 11/12/2020
  • Apo Conerpo e Legambiente presentano l’eco-rapporto sulle politiche ambientali 2020
    • 11/12/2020
  • Coronavirus: Federvini, nel 2020 consumo vino fuori casa -39% e liquori -43%
    • 30/11/2020
  • Firmata dai centri di assistenza agricola la convenzione 2020-2021 con AGEA
    • 27/11/2020
  • In crisi il settore clementine Golfo Taranto
    • 25/11/2020
  • ApiDidattica 2021
    • 25/11/2020
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.