Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
3K Likes
188 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • primopiano

Asta di beneficenza a favore dell’AIL con grandi vini di Puglia

  • 12/06/2019
ail asta vini
Total
0
Shares
0
0
0

Sabato 15 Giugno alle 19 a Brindisi, all’interno dell’Archivio di Stato, piazza S.Teresa

L’Asta di vini pugliesi di pregio e’ organizzata dalla delegazione di Brindisi dell’AIS (Associazione Italiana Sommelier); l’intero ricavato sarà devoluto a favore dell’AIL (Associazione Italia contro le leucemie, i linfomi e il mieloma).
L’ingresso e’ libero per tutti gli appassionati che vorranno compiere un piccolo gesto di solidarietà ed al contempo approvvigionarsi di bottiglie esclusive di vino di annate storiche e formati speciali di Puglia.
archivio di stato brindisi
Piazza Santa Teresa, Brindisi
Tante le bottiglie uniche con annate e formati introvabili. «Un ringraziamento di cuore alle numerose cantine pugliesi che hanno risposto positivamente a questo invito di solidarietà rendendo disponibili delle vere perle enoiche pugliesi di annate introvabili e di formati speciali» dichiara il delegato Ais Brindisi Rocco Caliandro.
Ogni bottiglia sarà presentata dal dott. Giuseppe Baldassarre, Consigliere Nazionale AIS, e dal dott. Alessandro Valentini Degustatore AIS. Il valore indicato accanto ad ogni bottiglia equivale al prezzo di mercato.
Il prezzo base sarà pari al prezzo di mercato ribassato del 40% e da questo partiranno le offerte dei partecipanti all’asta con rilancio minimo ammesso di €5.
Si aggiudicherà l’asta di ogni singola bottiglia colui che avrà fatto l’offerta migliore qualora vi siano più partecipanti o colui che avrà avanzato un’unica offerta se non vi siano altri offerenti.
Ecco l’elenco delle etichette che sarà possibile trovare all’asta di beneficenza con relativo valore commerciale e prezzo base d’asta:
  • n. 2 Magnum Per lui Salice Salentino Riserva rosso DOC 2014 – Leone De Castris €90/bott – prezzo base €55/bott
  • Magnum Armonica Spumante Brut Rosè – Calitro €59 – prezzo base €35
  • Cassetta in legno di tre bottiglie  Il Falcone annate 2001 – 2005 – 2009 – Rivera €60 – prezzo base €35
  • Magnum Il Falcone 2005 – Rivera €40 – prezzo base €25
  • n. 2 Bottiglie in Cassetta in legno Graticciaia 2011 – Agricole Vallone € 120/bott – prezzo base €70/bott
  • Magnum Masseria Maime Negroamaro 2015 – Tormaresca €50 – prezzo base €30
  • Magnum Jaddico Brindisi Rosso Riserva 2015 – Tenute Rubino €46 – prezzo base €25
  • Réhoboam 5 lt Muro Sant’Angelo Contrada Barbatto DOC Gioia del Colle 2013 – Tenute Chiaromonte  €300 – prezzo base €180
  • Magnum Muro Sant’Angelo Contrada Barbatto DOC Gioia del Colle 2013 – Tenute Chiaromonte €80 – prezzo base €45
  • Jéroboam 3 lt Selvarossa Salice Salentino Rosso Riserva 2014 – Duepalme €45 – prezzo base €25
  • Magnum Old Wine 2011 – Morella €120 – prezzo base €70
  • Jéroboam 3 lt  Sessantanni Primitivo di Manduria DOP 2015  – Cantine San Marzano €106 – prezzo base €60
  • Magnum Polvanera 16 Vigneto San Benedetto Primitivo DOC Gioia del Colle 2009 – Polvanera €60 – prezzo base €35
  • Magnum Polvanera 17 Vigneto Montevella Primitivo DOC Gioia del Colle 2009 – Polvanera €60 – prezzo base €35
  • Magnum LE BRACI Salento Igp Rosso Negroamaro 2010 – Garofano Vigneti e Cantine €130 – prezzo base €80
  • Magnum Primitivo di Manduria DOP – GIRAVOLTA 2016 – Felline €30 – prezzo base €35 – prezzo base €20
  • Magnum Duca d’Aragona 1998 – Candido €150 – prezzo base €90
  • Magnum Regula Magistri MMXIV Primitivo Doc Gioia del colle Riserva  2014 – Terrecarsiche1939 €90 – prezzo base €50
  • Bottiglia Brandisio 2010 IGP Puglia – Oreste Tombolini  Vitivinicultore €40 – prezzo base €25
  • Magnum Crusta 2014 – Casa Primis €28 – prezzo base €15
  • Magnum Rampone Minutolo Valle d’Itria IGP 2017 – I Pàstini €30 – prezzo base €20
  • Magnum ARCHE’ PRIMITIVO DI MANDURIA DOP 2014 – Le Vigne di Sammarco €39- prezzo base €25
  • Magnum Brindisi Riserva “Dal 1952” – Cantina Sampietrana €18 – prezzo base €10
  • Bottiglia 1,0 lt Primitivo di Manduria dop Decima vendemmia 2008 – Attanasio €50 – prezzo base €30
  • Magnum Primitivo di Manduria dop Riserva 2011 – Attanasio €70 – prezzo base €40
  • Bottiglia 80esimo – Cantina di Sandonaci €50 – prezzo base €30
  • Bottiglia 85esimo – Cantina di Sandonaci €50 – prezzo base €30
  • Jéroboam 3 lt  Principe d’Angiò  Primitivo 2006 – Azienda Agricola MELILLO €60 – prezzo base €35
  • n.2 Magnum PRIMITIVO ALTEMURA DOC 2015 – Masseria Altemura €45/bott – prezzo base €25/bott
  • Magnum Elegia PRIMITIVO di Manduria DOC 2015 – Produttori Vini Manduria €34 – prezzo base €20
  • Magnum Cento su Cento Negroamaro IGT Salento 2012 – Castel di Salve €58 – prezzo base €35
  • Trywine 3 Bottiglie impilabili speciali Oltre Armonia Superbo – Otri del Salento €15  – prezzo base €10
  • Cassetta in legno 6 bottiglie Masada Negroamaro IGT Salento 2017 – Tenute LuSpada  €84 – prezzo base €50
A seguire: SOLIDARIETA’ E SAPORI – Archivio di Stato di Brindisi (ore 20,30). Degustazione di pregiati vini offerti dalle cantine partecipanti abbinati alle eccellenze gastronomiche locali, con il contributo “gratuito” della squadra dei nostri sommelier AIS BRINDISI” guidati dal Coordinatore Somm. prof. Antonio Giovane e la presenza degli chef del territorio.
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • AIL
  • asta beneficenza
  • brindisi
  • Puglia
  • Vini
Articolo Precedente
tommaso battista
  • News
  • primopiano

Copagri Puglia: puntare sull’agroalimentare

  • 12/06/2019
Leggi di più
Articolo Successivo
gelate puglia 2018
  • News
  • primopiano

Puglia: Il Ministro Centinaio firma la declaratoria per le gelate 2018

  • 13/06/2019
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News
  • primopiano
  • Xylella

MIPAAF, contratti distretto Xylella: investimento per 50 milioni

  • 14/01/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano

Latte, Confagricoltura e Copagri Puglia: gravi scorrettezze da parte di Caseifici, serve intervento Assessorato e apertura tavolo

  • 13/01/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano
  • Xylella

Xylella: in Puglia 9 mila richieste di ristoro per abbattimenti espianto di 3,8 mln piatte infette

  • 12/01/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano

L’alleanza per le “smart land” dice NO al deposito nucleare in Puglia e Basilicata

  • 11/01/2021
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News
  • primopiano

Fondi Agricoltura: in ballo 95 milioni di euro

  • 11/01/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano

Rapporto Ecomafia 2020

  • 11/12/2020
Leggi di più
  • News
  • primopiano

La mozzarella di Gioia del Colle ottiene la Denominazione di Origine Protetta

  • 11/12/2020
Leggi di più
  • News
  • primopiano

Apo Conerpo e Legambiente presentano l’eco-rapporto sulle politiche ambientali 2020

  • 11/12/2020
Cerca nel blog
In primo piano
  • MIPAAF, contratti distretto Xylella: investimento per 50 milioni
    • 14/01/2021
  • Latte, Confagricoltura e Copagri Puglia: gravi scorrettezze da parte di Caseifici, serve intervento Assessorato e apertura tavolo
    • 13/01/2021
  • Xylella: in Puglia 9 mila richieste di ristoro per abbattimenti espianto di 3,8 mln piatte infette
    • 12/01/2021
  • L’alleanza per le “smart land” dice NO al deposito nucleare in Puglia e Basilicata
    • 11/01/2021
  • Fondi Agricoltura: in ballo 95 milioni di euro
    • 11/01/2021
  • Rapporto Ecomafia 2020
    • 11/12/2020
  • La mozzarella di Gioia del Colle ottiene la Denominazione di Origine Protetta
    • 11/12/2020
  • Apo Conerpo e Legambiente presentano l’eco-rapporto sulle politiche ambientali 2020
    • 11/12/2020
  • Coronavirus: Federvini, nel 2020 consumo vino fuori casa -39% e liquori -43%
    • 30/11/2020
  • Firmata dai centri di assistenza agricola la convenzione 2020-2021 con AGEA
    • 27/11/2020
  • In crisi il settore clementine Golfo Taranto
    • 25/11/2020
  • ApiDidattica 2021
    • 25/11/2020
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.