• Cerealicolo
  • Lattiero-caseareo
  • Oleario
  • Ortofrutta
  • Pesca e caccia
  • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Turismo

Logo

Navigation
  • Home
  • Editoriale
  • Categorie
    • Agroalimentare
      • Cerealicolo
      • Lattiero-caseareo
      • Oleario
      • Ortofrutta
      • Pesca e caccia
      • Vitivinicolo
    • Eventi
    • Allevatori
    • Ambiente
    • Turismo
    • Spunti di Riflessione
    • Speciale Xylella
    • Rubrica Sommelier
    • Vino, donne e storie
  • Contatti
  • Newsletter

PESCA SICURA IN PUGLIA, IL PRIMO PROGETTO IN ITALIA: I RISULTATI IN UN WORK SHOP A BARI VENERDI 13 APRILE DALLE ORE 10.00 A VILLA ROMANAZZI CARDUCCI.

on 11/04/2018 |
Eventi News Pesca e caccia

PESCA SICURA IN PUGLIA, IL PRIMO PROGETTO IN ITALIA: I RISULTATI IN UN WORK SHOP A BARI VENERDI 13 APRILE DALLE ORE 10.00 A VILLA ROMANAZZI CARDUCCI.

Promuovere e diffondere la cultura della sicurezza e della salute tra i lavoratori della pesca marittima in Puglia.

E’ questo l’obiettivo del progetto “Pesca Sicura”, il primo del genere in Italia realizzato in Puglia nell’arco di un triennio grazie allo sforzo sinergico che ha visto protagonisti la Direzione Regionale dell’Inail Puglia e l’Osservatorio Nazionale della Pesca con il coinvolgimento di tutte le marinerie pugliesi. Fruitori i pescatori, sensibilizzati con eventi formativi, visite mediche e questionari.

I risultati del progetto saranno illustrati e analizzati in un convegno tecnico-scientifico che si terrà a Bari venerdì 13 aprile presso Villa Romanazzi Carducci a partire dalle ore 10.00. I lavori che si svolgeranno nell’arco dell’intera giornata, saranno divisi in due sessioni secondo un articolato programma di relazioni sui diversi aspetti del complesso lavoro svolto, dall’andamento infortunistico all’impatto dei rischi sulla salute dei lavoratori della pesca, fornendo un valido contributo per la individuazione di idonee misure di prevenzione e protezione e per la realizzazione di un protocollo sanitario utile al medico competente.

Previsti gli interventi di saluto del Direttore Regionale Inail Puglia, Fabiola Ficola, del Presidente dell’Osservatorio Nazionale della Pesca Plinio Conte, dell’Assessore Regionale all’agricoltura – risorse agroalimentari, alimentari, riforma fondiaria, caccia e pesca, foreste – Leonardo Di Gioia e del contrammiraglio Giuseppe Meli, comandante della Direzione Marittima e della Capitaneria di porto di Bari.

Recent Posts

  • Mio Padre è un Albero, azienda agricola pugliese, protagonista all’Olio Officina Festival di Milano – Lidia Antonacci crede nella qualità a tutto campo, del contenuto e della forma.

    06/02/2019 - 0 Comment
  • “Amore di Cioccolato” Dal 14 al 17 febbraio a Vico del Gargano – Conferenza stampa venerdì 8 febbraio

    06/02/2019 - 0 Comment
  • Al CIHEAM Bari dal 5 all’8 febbario Incontro internazionale Reengineering the business incubation model

    04/02/2019 - 0 Comment
Comments are closed.
  • Home
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy