Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
3K Likes
188 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie

Apulia Plants lancia il progetto “Apuliaplus”

  • 01/03/2021
Leggi di più

Parco dell’Alta Murgia: aumento della sorveglianza

  • 27/01/2021
Leggi di più

La crisi degli invenduti

  • 26/01/2021
Leggi di più

Saline, in attesa del rilancio

  • 26/01/2021
Leggi di più

CONFAGRICOLTURA E COPAGRI PUGLIA: Tavolo Latte, i caseifici disattendono agli impegni con gli allevatori

  • 22/01/2021
Leggi di più
Eventi
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • primopiano

Firmata dai centri di assistenza agricola la convenzione 2020-2021 con AGEA

  • 27/11/2020
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • primopiano

ApiDidattica 2021

  • 25/11/2020
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • primopiano

“OLIOE20”: è dedicata agli oli extravergine della Puglia la terza tappa degli eventi sugli oli evo di qualità italiani.

  • 13/11/2020
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • primopiano

Decretati i vincitori di “Mastro Panettone” in diretta streaming su Facebook

  • 10/11/2020
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • primopiano

Completato il collaudo della diga di Occhito

  • 10/11/2020
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • primopiano

In più di sessanta per l’Élite del Panettone Artigianale

  • 26/10/2020
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • primopiano

Evento Salon a Trani: esclusiva nazionale il 7 ottobre

  • 05/10/2020
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • primopiano

La Vice Ministra Del Re in visita al centro Alti Studi Agronomici Mediterranei

  • 05/10/2020
Leggi di più
  • News
  • primopiano
  • Xylella

MIPAAF, contratti distretto Xylella: investimento per 50 milioni

  • 14/01/2021
Rigenerare l’agricoltura nei territori colpiti dal batterio Xylella fastidiosa: E’ l’obiettivo del programma “Rigenerazione Sostenibile” del Distretto Agroalimentare di Qualità  Jonico Salentino (DJAS) approvato dal Mipaaf, per un contributo in…
Leggi di più
Condividi
Leggi di più
  • News
  • primopiano

Latte, Confagricoltura e Copagri Puglia: gravi scorrettezze da parte di Caseifici, serve intervento Assessorato e apertura tavolo

  • 13/01/2021
Alcuni caseifici pugliesi non avrebbero riconosciuto il giusto pagamento ai produttori di latte nonostante la legge regionale 13/2020 “Misure straordinarie di sostegno al settore lattiero-caseario”. Per i vertici pugliesi di…
Leggi di più
Condividi
Leggi di più
  • News
  • primopiano
  • Xylella

Xylella: in Puglia 9 mila richieste di ristoro per abbattimenti espianto di 3,8 mln piatte infette

  • 12/01/2021
“Sono pervenute 9.164 di ristoro da parte degli imprenditori agricoli pugliesi per l’espianto di 3.828.387 piante infettate dalla Xylella”. Lo ha comunicato l’Assessore Regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia, rispondendo ad una…
Leggi di più
Condividi
Leggi di più
  • News
  • primopiano

L’alleanza per le “smart land” dice NO al deposito nucleare in Puglia e Basilicata

  • 11/01/2021
L’Alleanza per le ‘Smart Land’ esprime la sua più decisa opposizione al progetto di creazione di un deposito nucleare nei territori apulo-lucani. Dopo aver riunito Associazioni, Comuni, Enti scientifici e…
Leggi di più
Condividi
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News
  • primopiano

Fondi Agricoltura: in ballo 95 milioni di euro

  • 11/01/2021
Sono in ballo 95 milioni di €, quelli che la Puglia rischia di perdere a causa del mancato utilizzo dei fondi messi a disposizione dall’Unione Europea. Era già successo lo…
Leggi di più
Condividi
Leggi di più
  • News
  • primopiano

Rapporto Ecomafia 2020

  • 11/12/2020
In Italia nel 2019 crescono le illegalità ambientali: 34.648 reati accertati, 95 al giorno, 4 ogni ora  Con 3.598 infrazioni la Puglia sale al secondo posto nella classifica generale dell’illegalità ambientale.  Resta…
Leggi di più
Condividi
Leggi di più
  • News
  • primopiano

La mozzarella di Gioia del Colle ottiene la Denominazione di Origine Protetta

  • 11/12/2020
di Luciana Doronzo Quasi una telenovela durata 10 anni la mozzarella di gioia del Colle ha ottenuto il riconoscimento Dop – Denominazione di origine protetta. 22 i Comuni compresi nello…
Leggi di più
Condividi
Leggi di più
  • News
  • primopiano

Apo Conerpo e Legambiente presentano l’eco-rapporto sulle politiche ambientali 2020

  • 11/12/2020
Riduzione significativa delle molecole chimiche di sintesi, più di 400.000 tonnellate di CO2 sequestrate dai frutteti, riduzione dell’utilizzo di acqua del 30%, riutilizzo di 4.000 tonnellate di ortofrutticoli non destinati…
Leggi di più
Condividi
Leggi di più
  • News
  • primopiano
  • Vitivinicolo

Coronavirus: Federvini, nel 2020 consumo vino fuori casa -39% e liquori -43%

  • 30/11/2020
“I dati parlano da soli e le proiezioni di fine anno sono molto preoccupanti, in vista soprattutto di un momento particolarmente importante come le festività natalizie che rappresentano l’occasione di…
Leggi di più
Condividi
Leggi di più
  • News
  • primopiano

In crisi il settore clementine Golfo Taranto

  • 25/11/2020
Sono i prezzi ritenuti “insostenibili” per gli agricoltori a determinare il gravissimo stato di crisi del settore agrumicolo delle clementine nel golfo di Taranto denunciato da Cia agricoltori italiani Area…
Leggi di più
Condividi
Leggi di più
  • News
  • primopiano

MONTI DAUNI, ALBERONA pensa ad una funivia per collegare Monte Cornacchia

  • 25/11/2020
di Saverio Serlenga “La sfida è quella di riuscire ad aggregare gli attori del territorio in un sistema capace di fare reddito in modo da far sì che il territorio…
Leggi di più
Condividi
Leggi di più
  • News
  • Oleario
  • primopiano

Confagricoltura Puglia, Lazzàro: olio Evo a basso costo danneggia olivicoltori e frantoi ma soprattutto i consumatori 

  • 19/11/2020
La vendita di oli con la dicitura extravergine d’oliva come prodotti civetta per i consumatori a 2,49 o poco più provoca danni enormi a tutta la filiera locale di produzione.…
Leggi di più
Condividi
Cerca nel blog
In primo piano
  • Apulia Plants lancia il progetto “Apuliaplus”
    • 01/03/2021
  • Parco dell’Alta Murgia: aumento della sorveglianza
    • 27/01/2021
  • La crisi degli invenduti
    • 26/01/2021
  • Saline, in attesa del rilancio
    • 26/01/2021
  • CONFAGRICOLTURA E COPAGRI PUGLIA: Tavolo Latte, i caseifici disattendono agli impegni con gli allevatori
    • 22/01/2021
  • MIPAAF, contratti distretto Xylella: investimento per 50 milioni
    • 14/01/2021
  • Latte, Confagricoltura e Copagri Puglia: gravi scorrettezze da parte di Caseifici, serve intervento Assessorato e apertura tavolo
    • 13/01/2021
  • Xylella: in Puglia 9 mila richieste di ristoro per abbattimenti espianto di 3,8 mln piatte infette
    • 12/01/2021
  • L’alleanza per le “smart land” dice NO al deposito nucleare in Puglia e Basilicata
    • 11/01/2021
  • Fondi Agricoltura: in ballo 95 milioni di euro
    • 11/01/2021
  • Rapporto Ecomafia 2020
    • 11/12/2020
  • La mozzarella di Gioia del Colle ottiene la Denominazione di Origine Protetta
    • 11/12/2020
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.